
Il cavolo nero è un ortaggio leggero e saporito, ricco di vitamine e di sali minerali.
59
Il cavolo nero, come gli altri cavoli, è molto ricco in vitamina C, e di elementi minerali come potassio, calcio e fosforo. È a basso apporto calorico 22 cal/100gr.Il decotto di foglie di cavolo aiuta a combattere bronchiti ed asma nonchè malattie dell’apparato gastrodigerente. L’acqua di cottura è ricca in zolfo ed è utilizzata per la cura di eczemi ed infiammazioni. Il succo di cavolo è molto utile anche per combattere la stipsi. Alcuni studiosi, sostengono che il mix unico dei suoi nutrienti, oltre ad avere effetti sulla salute, aiuti anche a contrastare la tristezza tipica del cambio di stagione.
È una pianta di origine antichissima coltivata soprattutto in Toscana, nella preparazione della famosa “ribollita”. La parte commestibile è costituita dalle foglie, rese più tenere e saporite dalle prime gelate, anche se si può coltivare e consumare praticamente tutto l’anno.
In cucina è molto usato per le zuppe o per la famosa ribollita e per le vellutate. Ottimo da aggiungere al cous cous, o nei burger vegetali o nelle insalate invernali. Inoltre dal cavolo nero biologico si può ricavare un pesto pregiato per condire la pasta.