
Cavolo Cappuccio in tutte le sue varianti, è una presenza tipica sulle nostre tavole per la maggior parte dell' anno, soprattutto dall' autunno in poi.
20
Una vera e propria farmacia naturale! Le spiccate proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e depurative ne consigliano l'uso crudo o in succo per: astenia, acne, ascessi, artrosi, artriti, cistiti, emorroidi, coliti e stitichezza.
I romani credevano che il cavolo avesse la capacità di scacciare la malinconia e lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per poter meglio assorbire l'alcol.
Il Cavolo Cappuccio è utilizzato cotto e crudo in insalata, unito ad altri ortaggi, viene anche usato per condire i primi piatti e anche come contorno. Con il Cavolo Cappuccio e con molta fantasia si possono condire anche i piatti dei più piccini. Ottimo da mangiare anche nelle insalate miste, adatte a coloro che vogliono mantenere la linea